Ottimizzazione del processo produttivo

AISIBOXER 02 / Pompa per l'industria lattiero-casearia

L'azienda ha recentemente migliorato il processo di produzione della burratina integrando l'AISIBOXER 02 di Debem, una pompa per l'industria casearia progettata per garantire un flusso costante e delicato della crema di latte. Questa innovazione ha permesso di preservare la qualità del prodotto, ridurre i tempi di fermo macchina e ottimizzare l'efficienza operativa complessiva.SCOPRI
SOMMARIO

Company profile

Nata con l’obiettivo di portare l’eccellenza casearia italiana nel mondo, l’azienda è oggi un punto di riferimento nella produzione di formaggi freschi e specialità casearie. Con oltre 30 anni di esperienza, è una delle realtà più affermate del settore, specializzata nella produzione di burratine, mozzarelle e altre prelibatezze casearie, con oltre 10.000 tonnellate di prodotto all’anno. Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e a un’attenta selezione delle materie prime, l’azienda garantisce prodotti di altissima qualità, conformi alle normative europee e internazionali in materia di sicurezza alimentare. Con una rete distributiva che copre sia il mercato nazionale che quello internazionale, l’azienda è presente in oltre 20 Paesi, esportando la tradizione casearia italiana in tutto il mondo.

  • CLIENTEAzienda leader nella produzione di formaggi freschi italiani
  • INDUSTRIAIndustria lattiero-casearia, specializzata in formaggi freschi
  • SOLUZIONEPompa per latte e creme
  • MODELLOAISIBOXER 02
APPLICAZIONE

AISIBOXER-02 Applicazione della pompa per latte

La pompa AISIBOXER 02 svolge un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione di due fasi critiche della produzione di formaggi freschi:

  • Trasferimento della crema per burratina: la pompa preleva la crema da un contenitore dedicato e la convoglia delicatamente nel sistema di lavorazione, garantendo un flusso costante e uniforme. Questa continuità del flusso è essenziale per preservare la qualità del prodotto finale, evitando interruzioni durante il processo produttivo.
  • Flessibilità nella gestione delle materie prime: la pompa per latte consente anche di trasferire la panna da contenitori alternativi utilizzando un tubo flessibile di aspirazione. Questa versatilità consente all'azienda di ottimizzare il flusso di lavoro, ridurre i tempi di fermo macchina e migliorare l'efficienza complessiva del processo produttivo.
PROCESSO CIP

Procedura di pulizia

Al termine del trasferimento della crema per la produzione di burratina, la pompa viene sottoposta a un rigoroso ciclo di pulizia per garantire i massimi standard igienici e prepararla all’uso successivo.

  • I tubi di trasferimento vengono scollegati e sostituiti con quelli dedicati alla pulizia.
  • Il processo di pulizia prevede l'uso di acqua calda, vapore o detergenti per garantire la completa rimozione di qualsiasi residuo di crema o impurità.
  • Una volta completato il ciclo di pulizia, la pompa viene fatta ruotare per rimuovere il liquido residuo, assicurando una perfetta asciugatura e una preparazione impeccabile per il ciclo di produzione successivo.
FREQUENZA

Frequenza d'uso della pompa

La produzione di burratine e altri formaggi freschi è pianificata per garantire un flusso di lavoro continuo e ben strutturato. Di conseguenza, la pompa AISIBOXER 02 viene utilizzata cinque giorni alla settimana, garantendo sempre efficienza e qualità in ogni fase del processo.

PROCESSO DI SELEZIONE

Perché AISIBOXER-02?

L’azienda, specializzata nella produzione di formaggi freschi come burratine, mozzarelle e caciocavalli, aveva inizialmente un sistema di trasferimento della panna che non rispondeva più alle crescenti esigenze produttive. Durante un’importante fiera del settore lattiero-caseario, l’azienda ha scoperto la pompa AISIBOXER 02 e ne ha subito riconosciuto il valore grazie alla sua struttura robusta, all’elevata qualità igienica e alla facilità di pulizia. La pompa AISIBOXER 02 è stata scelta per sostituire il sistema obsoleto, apportando significativi miglioramenti all’efficienza operativa e alla sicurezza del processo produttivo, soprattutto nella gestione di materie prime delicate come la panna.

PRESTAZIONI

Risultati e soddisfazione del cliente

Dopo l’implementazione della pompa per diari AISIBOXER 02, l’azienda ha ottenuto risultati eccezionali. La pompa non solo ha soddisfatto gli elevati standard di igiene e sicurezza alimentare, ma ha anche assicurato una continua ottimizzazione della produzione. Grazie alla sua conformità ai MOCA, la pompa garantisce la piena aderenza alle normative vigenti, consentendo al cliente di migliorare la qualità e l’affidabilità del processo produttivo. Inoltre, l’affidabilità del sistema ha ridotto in modo significativo i tempi di fermo macchina, contribuendo a rendere la linea di produzione più fluida e continua, con evidenti miglioramenti nella produttività complessiva.

Desideri ricevere informazioni? Non esitare a contattarciCONTATTACI