Ottimizzazione del processo produttivo

AISIBOXER-01 / Pompa per l'industria delle pizze surgelate senza glutine

Un'importante azienda italiana, specializzata nella produzione di pizze surgelate senza glutine, ha ottimizzato la propria efficienza operativa integrando la pompa Debem AISIBOXER-01 per il trasferimento della salsa di pomodoro. Grazie al flusso pressurizzato continuo e alla conformità MOCA, la nuova pompa ha sostituito un sistema ormai obsoleto, riducendo i tempi di fermo macchina, migliorando la sicurezza del prodotto e aumentando l'affidabilità dell'intero processo produttivo.Scopri
SINTESI

Company Profile

L’azienda è attiva nel settore delle pizze surgelate senza glutine e senza lattosio, con una specializzazione in piatti precotti pensati per celiaci e intolleranti al lattosio. Terzo produttore italiano in questo segmento di mercato, gioca un ruolo fondamentale nel rispondere alla crescente domanda globale di alimenti privi di allergeni. Grazie a un forte impegno nell’innovazione e nella sicurezza alimentare, serve sia il mercato nazionale sia quello internazionale, garantendo il pieno rispetto delle normative vigenti.

  • CLIENTETerzo produttore italiano
  • SETTOREIndustria degli alimenti surgelati senza glutine
  • SOLUZIONEAISIBOXER 1
  • MODELLOAB001AADWAAWCC--R0 con cavalletto
Applicazione

Applicazione della pompa AISIBOXER-01

La pompa AISIBOXER-01 contribuisce all’ottimizzazione di due fasi essenziali del processo di produzione:

  • Trasferimento della salsa di pomodoro. La pompa aspira la salsa da un contenitore in acciaio inossidabile e la convoglia in una tramoggia di carico, garantendo un flusso costante e uniforme. Questa continuità è essenziale per mantenere la qualità del prodotto e prevenire interruzioni della linea di produzione.
  • Flessibilità nella gestione del prodotto. La pompa consente anche il trasferimento della salsa da contenitori alternativi utilizzando un tubo flessibile a aspirazione negativa. Questa versatilità permette al cliente di ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre i tempi di fermo macchina.
Procedura

Procedura di pulizia

Al termine del trasferimento della salsa di pomodoro, la pompa viene sottoposta a un ciclo di pulizia accurato per garantire massima igiene e prepararla al successivo utilizzo.

  • I tubi di trasferimento vengono scollegati e sostituiti con quelli dedicati alla pulizia.
  • Il lavaggio avviene con acqua calda, vapore o detergenti specifici, assicurando la completa rimozione dei residui
  • Una volta terminata la pulizia, la pompa viene fatta ruotare per eliminare ogni traccia di liquido, garantendo un'asciugatura ottimale.
Frequenza

Frequenza di utilizzo

La produzione è organizzata alternando pizze bianche (senza salsa) e pizze con salsa di pomodoro, garantendo un flusso di lavoro efficiente e ben pianificato. Di conseguenza, la pompa AISIBOXER-01 viene utilizzata 2-3 giorni alla settimana, in base alle esigenze produttive e alla gestione dei lotti.

PROCESSO DI SELEZIONE

Perché AISIBOXER-01?

Prima di adottare la soluzione Debem, l’azienda utilizzava una pompa di trasferimento ormai obsoleta, che non garantiva più le prestazioni richieste. Durante la fiera CIBUSTEC, ha scoperto la AISIBOXER-01 e ne ha subito apprezzato la costruzione robusta, gli elevati standard igienici e la facilità di pulizia. Convinta dalla qualità e dall’affidabilità della pompa, ha scelto di aggiornare il proprio sistema, ottenendo un netto miglioramento dell’efficienza produttiva e una gestione più sicura del processo di trasferimento.

PRESTAZIONI

Risultati acquisiti

Il cliente si dichiara pienamente soddisfatto delle prestazioni della AISIBOXER-01, apprezzando in particolare la conformità MOCA, che assicura massima sicurezza e il pieno rispetto delle normative sul contatto con gli alimenti. Il design igienico e l’elevata affidabilità della pompa hanno permesso di ottimizzare la produzione, ridurre i tempi di fermo e garantire standard qualitativi costanti in ogni fase del processo.

Desideri ricevere informazioni? Non esitare a contattarciCONTATTACI